
Il pilates non è un’attività che si è diffusa negli ultimi anni, come molti pensano; anzi,è stato inventato nel Novecento e i benefici del pilates sono incredibili, non solo per stare in forma ma anche per allenare i muscoli posturali.
Inoltre, seguire un corso di pilates ha effetti non solo sul corpo ma anche sulla mente.
Il pilates è appunto una ginnastica posturale, che conta circa 500 esercizi, da selezionare in base alla necessità di chi lo pratica.
Come tutte le altre tipologie di esercizi, anche il pilates deve essere fatto sotto la supervisione di un esperto, poiché il suo beneficio principale è quello di eseguire particolari movimenti con l’obiettivo di regolare la respirazione e prendere il controllo della propria cintura addominale. Un’esecuzione sbagliata potrebbe creare problemi anziché benefici.
Quali sono i benefici del pilates?
Principalmente, il beneficio maggiore del pilates è quello di aiutare chi lo pratica ad adottare una postura corretta e, ad eliminare i dolori causati da una posizione errata. Inoltre, migliora l’elasticità delle articolazioni e la respirazione. Ha una funzione di tonificazione muscolare, nonostante il pilates non sviluppi in modo massiccio la massa.
I benefici del pilates non si fermano qui: tra gli effetti c’è anche la perdita di peso, la diminuzione della cellulite, ed è anche un valido aiuto per ottenere la pancia piatta. Ma i benefici del pilates si rivolgono anche alla salute mentale?
L’allenamento della mente come beneficio del pilates
Le modalità di respirazione utilizzate nel pilates hanno un effetto positivo anche a livello mentale, poiché un apporto di ossigeno migliore può aiutare ad allentare lo stress e l’ansia. Dal punto di vista psicologico, il vedersi più tonici e in forma aiuta ad avere una migliore visione di sé stessi, e sentirsi quindi più sicuri (questi benefici valgono sia per la donna che per l’uomo).
I benefici del pilates si noteranno su addominali, spalle e mobilità
Come ogni tipologia di ginnastica, anche il pilates ha delle zone dove si potranno vedere più facilmente gli effetti.
- spalle e bacino: gli esercizi puntano a sciogliere tutte le rigidità delle spalle e della schiena, andando a migliorare la postura e a tonificare glutei e gambe.
- addominali: la cintura addominale citata prima è la parte più interessata dagli esercizi di pilates. Infatti, quasi tutti i movimenti prevedono di contrarre il muscolo traverso, ovvero uno dei muscoli più grandi che compongono la parete addominale. Lavorare su questo punto aiuterà a formare la tanto sognata tartaruga o quantomeno a ottenere la pancia piatta.
- mobilità in generale: ricollegabile alle spalle, gli esercizi ridanno mobilità ai muscoli, impigriti da una vita troppo sedentaria. La mobilità si ripercuote positivamente poi anche sulla colonna vertebrale e sulla forza in generale.
Non solo benefici del pilates
Come ogni altro esercizio, anche il pilates non ha solo benefici. Se eseguito in maniera scorretta, ci sono delle controindicazioni da tenere a mente.
Inoltre, bisogna avvertire il proprio istruttore di particolari dolori, ad esempio alla schiena, o se si è in stato di gravidanza. In questo modo, potrà seguire meglio l’allievo, sicuro di proporre un allenamento che riuscirà a sopportare e che non porterà danni, sia fisici che mentali.
E’ bene ricordare poi che il pilates è uno sport a tutti gli effetti che può anche essere affiancato ad altre attività come la corsa o il nuoto.
Se vuoi conoscere tutti i corsi di pilates della palestra My Club di Padova, scrivici subito!
Per info, prenotazioni e curiosità:
049 8741448
331 4245095
info@my-club.it
https://www.my-club.it/contatti/
Lo Staff di MyClub