Image Alt

My Club - Palestra Padova

come approcciarsi allo yoga

Come approcciarsi allo Yoga? Se questa disciplina ti affascina e non vedi l’ora di provare ecco alcune informazioni che ti saranno molto utili per imparare, passo dopo passo, a riequilibrare sia il corpo che la mente. Lo Yoga è infatti una vera e propria fonte di benessere che può aiutare a:

  • restare in forma nel lungo termine, 
  • prevenire malattie,
  • tenere sotto controllo il sistema nervoso.

Di questa affascinante disciplina esistono numerose varianti. Alcune più incentrate sul fisico, altre più sulla meditazione. Dire Yoga, infatti, sembra di dire tutto. Così non è. Vi sono: 

  • l’Iyengar 
  • l’Hatha Yoga, 
  • l’Ashtanga 
  • il Power Yoga, 
  • lo Yoga della risata
  • l’Antigravity Yoga

Scegliere lo stile più adatto diviene importantissimo soprattutto in ottica dei benefici che tale disciplina può regalare sia al corpo che alla mente. 

Come sapere quale stile scegliere? Come sapere cosa fa al caso proprio? Durante la decisione da prendere entrano in campo diversi fattori che aiutano a propendere per uno stile piuttosto che un altro. Quali? In primis l’età. Solitamente le persone più giovani preferiscono praticare Yoga in maniera più vigorosa e dinamica. Al contrario, chi ha qualche anno in più, preferisce dedicarsi più alla meditazione e concentrarsi sul rilassare lo spirito. Altro fattore che può influenzare la scelta è lo scopo, ovvero l’obiettivo da raggiungere. Per dimagrire e migliorare l’elasticità dei propri muscoli occorre uno stile più dinamico come quello proposto ad esempio nell’Ashtanga.

Conoscere lo Yoga e i diversi stili: lo Hatha Yoga

Per sapere come approcciarsi alla Yoga bisogna riconoscere i diversi stili e non sbagliare la scelta iniziale quando ci si iscrive ad un corso di questa disciplina. Che cos’è dunque l’Hatha Yoga? Hatha vuol dire sforzo. Questo stile fa riferimento a qualsiasi tipo di yoga che utilizzi posture fisiche chiamate Asana

Chi pratica lo Hatha Yoga impara a utilizzare il respiro per arrivare a controllare la mente oltre alle varie posizioni e alle tecniche di respirazione. Il ritmo e l’intensità della lezione dipendono molto dall’insegnante. 

Fra i benefici donati al corpo e alla mente di questo stile vi sono: 

  • equilibrio, 
  • flessibilità, 
  • forza 
  • concentrazione
  • riduzione dello stress
  • miglioramento per la respirazione diaframmatica, 
  • miglioramento della flessibilità della colonna 

Gli esperti consigliano di seguire lezioni di Hatha Yoga a tutti, soprattutto a chi vuole migliorare la propria flessibilità e a chi vuole controllare il fatto di essere iperattivo. Perfino gli atleti professionisti possono praticare questo stile di Yoga per migliorare le loro prestazioni

Ashtanga Yoga: a chi è consigliano e i suoi benefici

Il termine Ashtanga vuol letteralmente dire: otto livelli. La parola fa dunque riferimento ad uno dei più famosi testi in cui vengono descritti gli otto gradini della via dello Yoga.

Questo stile si è diffuso soprattutto in Occidente e si basa su frequenze fisse che hanno scopi ben precisi. Un esempio? La prima sequenza aiuta a riallineare, aprire e rinforzare corpo e mente. L’obiettivo è quello di generare un calore interno che favorisca l’eliminazione delle tossine e la conseguente purificazione.

Si tratta di uno stile di Yoga molto più intenso rispetto al precedente e che spinge il corpo a bruciare molte calorie e a sudare parecchio.

Gli esperti consigliano di seguire le lezioni solo ha chi ha già abbastanza resistenza ed elasticità. Sarebbe difficile approcciarsi alla Yoga iniziando da questo stile soprattutto per chi non ha un fisico atletico. 

Leggi anche >>Yoga, a cosa serve?

Iyengar Yoga: cos’è e quali benefici dona

Si tratta di uno stile che concentra tutte le attenzioni sulla precisione dell’esecuzione dei vari esercizi. L’obiettivo è quello di far sì che chiunque possa raggiungere una posizione anatomicamente corretta, indipendentemente dal grado di flessibilità del corpo e dell’età.

Durante le lezioni si utilizzano molto spesso: cinture, cuscini, blocchi e sedie.

Praticando questa disciplina il corpo migliora: 

  • in stabilità
  • armonia
  • forza muscolare, 
  • allineamento di arti e spina dorsale

La mente, invece, riesce a ridurre in maniera consistente lo stress. 

Tutti possono praticare questo stile che pare essere molto amato soprattutto da chi è un po’ in là con l’età. 

Altri consigli utili? 

Altri suggerimenti su come approcciarsi allo Yoga? Una volta scelto lo stile che meglio si confà alle proprie esigenze e necessità, è bene aprire la propria mente e seguire le indicazioni dell’istruttore passo dopo passo. 

Cos’altro serve? Per iniziare il percorso occorrono: dedizione, forza di volontà, e pazienza. Ogni sforzo, però, verrà sicuramente ricambiato dai benefici che acquisiranno sia il fisico che la mente.

 

Per altre informazioni non esitare a contattare lo staff di My Club!

Close
MY CLUB

Via Umberto I°, 134/10 35020 Casalserugo (PD)

E-mail: info@my-club.it
Telefono: +39 0498741448
Fax: +39 0498741550
Whatsapp: +39 3314245095

SEGUICI SU
About