Image Alt

My Club - Palestra Padova

dieta proteica per chi fa palestra

Perché si consiglia una dieta proteica per chi fa palestra? Ci sono cibi che aiutano a recuperare energie prima di altri? Perché è bene favorire soprattutto le proteine al posto di carboidrati? Forse non tutti sanno che proprio le proteine sono fondamentali per: nutrire, aumentare e rigenerare la massa muscolare. Al posto dei carboidrati e degli zuccheri, sono le proteine ad aiutare i muscoli a rigenerarsi nel minor tempo possibile e ad aiutare il fisico a recuperare energie più rapidamente. Erroneamente si potrebbe pensare che ingerendo zuccheri si possa dare una carica maggiore al corpo. Non è così. Mangiando dolci post workout non si recuperano energie. Si rischia solamente di andare a vanificare il lavoro svolto durante l’allenamento.
Oltre a questo, quando si allena il proprio corpo duramente, il fabbisogno proteico diventa sempre più elevato. Ecco dunque spiegato il motivo per cui chi fa palestra deve in primis prediligere una dieta proteica ed evitare carboidrati, zuccheri e quant’altro.
Non c’è, però, una dieta adatta a tutti in egual modo. Ogni individuo è diverso dall’altro. Ogni fisico risponde in maniera del tutto particolare agli stimoli. Senza contare, poi, intolleranze, allergie e gusti personali.
Chi fa palestra deve: mangiare sano e bene, avere uno stile di vita corretto, allenarsi costantemente e bere molta acqua. Tutte queste cose insieme aiutano il fisico a perdere peso. Si può però puntare non solo a diminuire la massa grassa, ma anche ad aumentare quella muscolare. Come? Grazie alle proteine.

Le quantità: proteine per chi fa palestra

Avendo come obiettivo, dunque, quello riguardante una migliore crescita muscolare, quante proteine si devono assumere? Gli esperti del settore consigliano di calcolarne la quantità in base al proprio peso corporeo. In generale si assumono fra gli 1,5 – 1,8 grammi di proteine per ogni chilo corporeo.

Ci sono però distinzioni importanti da fare. Per questo motivo è sempre bene affidarsi a specialisti del settore. Il consiglio è quello di evitare il fai da te. In base al proprio sesso, alla propria età e agli obiettivi che ci si è prefissati, infatti, chi meglio di un nutrizionista o un dietologo potranno stilare la miglior dieta proteica per chi fa palestra?

Leggi anche >> Colazione per chi fa palestra!

Dieta proteica per chi fa palestra: cosa mangiare e quando?

Cosa mangia chi segue una dieta proteica? Quali alimenti sono concessi? Alla base di questo particolare regime alimentare, adatto sia a chi vuole perdere peso, ma anche a chi si allena duramente, sono:

  • yogurt magro o greco,
  • toast con affettati magri
  • pancake proteici,
  • avena,
  • uova,
  • frutta secca,
  • proteine in polvere

In generale è concesso di mangiare carne magra come: pollo, tacchino e coniglio. Ottimo anche il pesce. Meglio però optare solo per: branzino, orata, trota e salmone. I formaggi? Gli esperti si dividono. C’è chi consiglia di ingerire solo quelli magri come la ricotta o i fiocchi di latte. Altri invece li bandiscono completamente. Spazio, invece, ai legumi, all’avocado, ai funghi e alle verdure in generale. L’unico consiglio? Quello di prestare molta attenzione al condimento. Mettendo troppo olio e troppo sale si rischierebbe di vanificare il lavoro svolto in precedenza e danneggiare l’organismo.

Cosa mangiare a colazione se si segue una dieta proteica

Cosa mangia a colazione chi segue una dieta proteica? Chi fa palestra lo sa molto bene. A colazione ci si può sbizzarrire. Niente caffè e biscotti, niente cornetto e cappuccino. Si può però optare per un buon yogurt magro, fiocchi d’avena, barrette proteiche, ma anche per uova o toast con fette di tacchino.

La colazione deve dare energia e non appesantire in previsione del futuro allenamento di metà mattinata. Prima di svolgere qualsiasi esercizio fisico si deve mangiare correttamente e ingerire solo alimenti adatti allo sforzo che si andrà a compiere. Meglio evitare cibi grassi e troppo pesanti che potrebbero bloccare la digestione e farci stare male.

Leggi anche>> Ogni quanto andare in palestra?

Pranzo e cena: la dieta proteica per chi fa palestra

Senza contare gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio, spuntini a base di frutta secca, barrette proteiche o frullati, cosa si deve invece mangiare a pranzo e a cena?

Le possibilità sono ampie. Un piatto di riso in bianco. Un bel trancio di salmone. Tonno al naturale con verdure. Legumi. Bresaola, prosciutto cotto, ma anche petto di pollo, fagioli e lenticchie.

Con tutti questi alimenti si possono creare ottimi piatti in grado di soddisfare sia il palato che la necessità di perdere peso e aumentare la massa muscolare.

Vorresti altri consigli per la tua dieta proteica? Vorresti cambiare stile di vita e iniziare un percorso di benessere e salute? Contatta My Club, la tua palestra a Padova!

Close
MY CLUB

Via Umberto I°, 134/10 35020 Casalserugo (PD)

E-mail: info@my-club.it
Telefono: +39 0498741448
Fax: +39 0498741550
Whatsapp: +39 3314245095

SEGUICI SU
About