
Sempre più persone sono alla ricerca di un approccio al fitness che vada oltre il semplice esercizio fisico, coinvolgendo allo stesso livello corpo, mente e spirito. Niente diete drastiche o allenamenti estenuanti: per chi punta a raggiungere uno stato di benessere profondo e completo, l’Olit rappresenta la scelta ideale. Questa disciplina, tra le più note attività olistiche degli ultimi anni, punta all’equilibrio e all’armonia tra tutti gli aspetti della persona, superando il classico concetto di fitness per combinare esercizio fisico, respirazione, equilibrio e consapevolezza.
Vuoi rimetterti in forma? Scopri la soluzione adatta a te tra le proposte MyClub!
Cosa si intende per “Olit”. I princìpi dell’allenamento olistico.
Olit nasce dall’esperienza di Silvia Pozzato, atleta e coreografa italiana, che insieme a un team di fisioterapisti e psichiatri ha dato vita a un’innovativa disciplina, basata sull’interazione tra corpo e mente. Olit, che significa proprio “tutto insieme”, si basa sui movimenti naturali del corpo e non prevede l’utilizzo di attrezzi. L’obiettivo dell’Olit non è solo tonificare i muscoli e migliorare la forma fisica, ma anche favorire la flessibilità, l’equilibrio, la coordinazione e la consapevolezza corporea. Punto focale dell’allenamento olistico è la capacità di percepire correttamente il proprio corpo, i suoi movimenti e la sua posizione nello spazio, per favorire la coordinazione. I risultati? Miglior flessibilità e mobilità articolare, maggior equilibrio, rafforzamento del core, una rinnovata armonia anche dal punto di vista mentale. L’allenamento olistico infatti promuove il benessere a lungo termine in senso globale.
I pilastri del fitness olistico
Olit si fonda su quattro pilastri fondamentali:
Controllo del movimento
Gli esercizi dell’Olit vanno eseguiti con estrema precisione e grande consapevolezza. Questo permette di allenare il corpo in modo armonico e funzionale.
Fluidità di esecuzione
I passaggi tra un movimento e l’altro devono avvenire in modo fluido e continuo. L’allenamento avviene a ritmo di musica e assomiglia a una sorta di danza.
Controllo della respirazione
Nel fitness olistico la respirazione è nasale e naturale. Inspirazioni ed espirazioni vengono associate a precisi movimenti del corpo, per favorire un lavoro corretto.
Concentrazione massima
Attraverso una musica appositamente selezionata, l’allenamento diventa estremamente focalizzato e permette alla persona di essere profondamente partecipe, estraniandosi al contempo dalla quotidianità.
I benefici dell’allenamento olistico
Praticare l’allenamento olistico apporta numerosi benefici sia a livello fisico che mentale:
- Miglioramento della postura
Grazie agli esercizi di allungamento e rinforzo, l’Olit aiuta a correggere eventuali squilibri posturali e a prevenire dolori alla schiena e al collo.
- Aumento della flessibilità
Gli esercizi di stretching integrati nell’Olit rendono il corpo più elastico e favoriscono una maggiore libertà di movimento.
- Sviluppo della forza e della resistenza
Nonostante l’assenza di attrezzi, l’Olit permette di allenare tutti i gruppi muscolari, aumentando la forza e la resistenza, soprattutto a livello del core.
- Riduzione dello stress
La combinazione di movimento, respirazione e consapevolezza rende l’Olit un ottimo strumento per gestire lo stress e ritrovare la calma interiore.
- Miglioramento del sonno
Praticare Olit favorisce il rilassamento e contribuisce a migliorare la qualità del sonno.
- Aumento dell’autostima
Sentirsi bene nel proprio corpo e avere una maggiore consapevolezza di sé sono fattori che contribuiscono ad aumentare l’autostima.
Training olistico: come si svolge una lezione di Olit
La lezione di Olit prevede una fase iniziale di riscaldamento. Nella fase successiva avviene l’allenamento vero e proprio: i movimenti a corpo libero, che ricordano quelli del pilates, dello yoga e della danza, puntano al raggiungimento della piena consapevolezza corporea. Transizioni e allungamenti sono molto importanti, infatti ogni movimento avviene con lentezza, ma con estrema attenzione all’esecuzione. La parte conclusiva si svolge a terra, con l’ausilio di un tappetino.
La ginnastica olistica per tutti
La ginnastica olistica si adatta a persone di tutte le età e di tutti i livelli di fitness.
Non sono richieste particolari abilità fisiche, basta avere voglia di muoversi e di prendersi cura di sé.
Anche chi pratica sport a buoni livelli può beneficiare di un percorso Olit, adatto per migliorare la fluidità dei movimenti e favorire la concentrazione.
Olit rappresenta un’alternativa interessante per chi cerca un approccio al fitness più completo e personalizzato. Combinando movimento, respirazione e consapevolezza, il training olistico permette di raggiungere un benessere profondo e duraturo. Se sei alla ricerca di un modo per prenderti cura di te a 360°, l’Olit potrebbe essere la disciplina giusta.
Cerchi un corso Olit a Padova? Contatta MyClub!
Cerchi un corso di Olit a Padova? Prenota una lezione di prova da MyClub. La nostra palestra ti mette a disposizione un insegnante qualificato, che ti guiderà attraverso gli esercizi per migliorare la tua forma fisica e non solo.
Contattaci per saperne di più!
049 8741448
331 4245095
info@my-club.it